Dune è un romanzo con ambientazione fantascientifica scritto da Frank Herbert nel 1965. Vincitore nello stesso anno del premio Nebula e l'anno successivo del premio Hugo, i massimi riconoscimenti della narrativa fantascientifica, Dune è il primo dei sei romanzi che formano la parte centrale ed originaria del Ciclo di Dune. A questi si è aggiunta, dopo la scomparsa dell'autore, una seconda serie di romanzi scritti dal figlio Brian Herbert con Kevin J. Anderson, il Preludio a Dune.
Originariamente pubblicato in due parti tra il 1963 e il 1965 sulla rivista Analog (ex Astounding Magazine) con i titoli di Dune World e The Prophet of Dune, il romanzo di Herbert è la storia della sfida a sfondo ecologico tra la dinastia Atreides e quella Harkonnen per il controllo del pianeta Arrakis, una landa desertica, unico luogo di produzione, raccolta e raffinazione del Melange (o Spezia), una preziosissima sostanza fondamentale per la struttura della società galattica per motivi che vengono descritti nel romanzo stesso e approfonditi nei libri successivi.
Dune, e in generale l'intera serie di Herbert, hanno influenzato profondamente l'immaginario fantascientifico, a partire da Guerre stellari, come più volte il suo ideatore George Lucas ha ammesso.[1] Per molti anni si è ipotizzata una produzione cinematografica anche per Dune, fino a che, con l'ingresso sempre più importante degli effetti speciali nel cinema statunitense, nel 1984 è stato infine prodotto un kolossal, Dune, diretto da David Lynch, che ha cercato di condensare in 137 minuti l'intera vicenda del primo romanzo.
Dune è il romanzo che detiene il record di vendite nel genere fantascientifico; 12 milioni di copie[2][3].
A seguito del film è stata prodotta una serie di videogiochi, mentre nel 2000 è stata realizzata una miniserie televisiva, Dune il destino dell'universo, che si proponeva di essere più aderente ai dettagli del romanzo rispetto al film, seguita nel 2002 da I figli di Dune, tratta dal secondo e dal terzo romanzo del ciclo.
Nessun commento:
Posta un commento